Riprende il ciclo di webinar “Sicuri di essere sicuri?“, l’iniziativa del CSI Piemonte in collaborazione con la Regione Piemonte, che da quattro edizioni accompagna le Pubbliche Amministrazioni nell’approfondimento di tematiche cruciali come la cybersecurity, la privacy e la protezione dei dati personali. Dal 2021, questa rassegna ha raccolto un ampio interesse e partecipazione, dimostrandosi un appuntamento fondamentale per favorire la conoscenza e la formazione in un settore strategico per la trasformazione digitale. Con la nuova edizione, l’iniziativa assume il nome “Sicuri di essere sicuri? Cybersecurity e NIS 2 per un mondo digitale più protetto”, per sottolineare l’importanza della Direttiva NIS 2 per garantire la protezione dei dati, la resilienza delle infrastrutture e la preparazione degli enti pubblici alle sfide del futuro.
Il primo webinar della nuova edizione, dal titolo “NIS2: governance e formazione” , si terrà il 26 maggio alle ore 10.00 ed è dedicato all’attuazione della Direttiva NIS 2, in conformità con il Decreto Legislativo 138/2024. Durante l’incontro, si approfondirà l’importanza della governance e della formazione per garantire la corretta applicazione della normativa sulla sicurezza informatica.
Si illustreranno le nuove disposizioni previste, tra cui l’obbligo di registrazione degli organi direttivi e amministrativi sul portale ACN entro maggio, come stabilito dall’articolo 23 dell’atto di recepimento.
Il top management avrà un ruolo centrale nella supervisione e nell’attuazione della normativa, acquisendo competenze per approvare e governare le scelte tecniche e organizzative necessarie. L’evento metterà in evidenza come governance e formazione siano fondamentali per un adeguamento efficace della Pubblica Amministrazione alla nuova direttiva.
Per programma e iscrizioni: https://www.csipiemonte.it/it/webinar2025_nis2