“Proteggiamo i più piccoli” è lo slogan della campagna di immunizzazione con anticorpo monoclonale contro il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV) dedicata ai bambini al di sotto di 1 anno di età per evitare forme gravi di infezioni.

Che cos’è il RSV
RSV è un virus comune, per il quale al momento non esiste un trattamento specifico. In genere si manifesta con sintomi simili a un raffreddore, come febbre, tosse e congestione nasale. Al contrario, nei neonati e nei bambini piccoli, può causare gravi complicanze (ad esempio bronchiolite e polmonite) e portare al ricovero ospedaliero.

L’immunizzazione con anticorpo monoclonale
Nell’ambito del programma regionale di prevenzione viene somministrato un anticorpo monoclonale che fornisce una protezione mirata e sicura, particolarmente vantaggiosa perché offre una difesa immediata contro il virus. L’effetto dura per l’intera stagione epidemica e riduce la trasmissione a livello comunitario.

Come funziona il programma regionale
Dal 1° novembre in Piemonte l’anticorpo monoclonale è disponibile gratuitamente per i nuovi nati direttamente all’interno dei Punti Nascita. I bambini nati prima di questa data possono ricevere l’immunizzazione presso il pediatra o il Centro Vaccinale della propria ASL, previa adesione on line.

La piattaforma informatica
Per agevolare la partecipazione e migliorare l’efficienza organizzativa dal portale Salute Piemonte i genitori di bambini nati nel corso del 2024 possono manifestare l’adesione grazie a una semplice procedura. È sufficiente accedere aI servizio web dedicato e inserire dati identificativi del bambino e contatti. Successivamente, il pediatra o l’ASL di riferimento comunicheranno l’appuntamento.
La soluzione proposta sfrutta l’esperienza e le tecnologie sviluppate durante le campagne di vaccinazione per il COVID-19, già applicate con successo per la vaccinazione contro il vaiolo delle scimmie.

La piattaforma e la campagna di comunicazione sono promossi da Regione Piemonte e realizzati da CSI Piemonte.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here